Lastello, il primo comparatore digitale di funerali

lastello 1024x535 - Lastello, il primo comparatore digitale di funerali

Elaborare un lutto non è semplice e men che meno occuparsi dell’organizzazione del funerale quando si perde una persona cara: prenotare la chiesa in caso di cerimonia religiosa, disbrigo delle pratiche burocratiche e dell’atto testamentario, scegliere la bara e i fiori. In questi casi si può solo contare sull’aiuto delle imprese funebri, ma come scegliere quella più adatta ad offrire un servizio completo a 360° a prezzi convenienti? Con Lastello puoi confrontare su Milano e nel resto d’Italia i prezzi delle pompe funebri e selezionare quellapiù in linea con il budget che si ha a disposizione.

Il servizio funebre a portata di clic

Con la comparazione digitale trovare l’impresa di pompe funebri che possa occuparsi della gestione del servizio funerario in ogni parte è molto più semplice. Una volta contattata, l’agenzia, col supporto dei familiari, stabilirà dove e quando (data e orario) si svolgerà la cerimonia, allestirà la camera mortuaria, espleterà le pratiche burocratiche e il processo documentale necessario per autorizzare il trasporto e la sepoltura della salma.Curerà i dettagli, come la bara, l’auto funebre e il personale necessario al trasporto della salma in spalla, la musica da cerimonia, le composizioni floreali, i necrologi, eventuali biglietti di ringraziamento o opere in marmo se si vuole personalizzare l’evento funebre.Ed infine, in base alle ultime volontà del defunto o secondo il volere dei parenti, viene organizzata la sepoltura (il corpo può essere inumato nella nuda terra, tumulato in dei loculi, tombe o cappelle o essere cremato).

Ti potrebbe interessare:  Come scegliere un servizio compra follower adatto

Onoranze funebri nel capoluogo lombardo: 5 criteri per scegliere la migliore

Grazie alla comparazione delle onoranze funebrisi avrà ben chiaro il quadro dei servizi che ciascuna impresa possa offrire, valutare le recensioni e soprattutto i prezzi. Ma come scegliere una buona agenzia funebre? Ci sono almeno 5 criteri fondamentali di cui tener conto per fare la giusta scelta, quali:

  • Contatto: un’agenzia seria non si aggira negli ospedali, nelle camere mortuarie o nelle case di cura alla ricerca del “cliente” ma aspetta di essere contattata quando sarà giunto il momento;
  • Reperibilità: un’impresa di pompe funebri dovrebbe essere reperire 24 ore su 24, le modalità di reperibilità dovrebbero essere elencate sia nei locali dell’operatore che esposte in modo chiaro sul sito web;
  • Trasparenza: quando si riceve il preventivo, devono essere incluse tutte le condizioni economiche di ogni proposta in modo da vagliarle nell’insieme;
  • Foto e video: un’agenzia di pompe funebri deve presentare graficamente ciò che fa e quindi avere una gallery sul sito in cui mostrare i prodotti e qualche scatto dei servizi offerti;
  • Varietà di soluzioni: la migliore agenzia sarà quella che offrirà una personalizzazione del servizio proponendo delle alternative e indicando chiaramente il costo di ogni richiesta personalizzata rispetto allo standard.
Ti potrebbe interessare:  Cosa c’è scritto all'interno dei nostri cellulari?

Nel capoluogo lombardo, ad esempio, sono 17 le agenzie di pompe funebri che hanno delle ottime recensioni ed offrono servizi completi a prezzi di mercato. Non resta che fare le proprie valutazioni e scegliere la migliore.

Potrebbero interessarti anche...